Perché alcune birre mantengono una Schiuma duratura?

La schiuma sulla birra non è semplicemente un dettaglio estetico, ma un elemento fondamentale nell’esperienza della bevuta. Mentre alcune birre svaniscono in schiuma poco dopo essere state versate, altre mantengono uno spesso e persistente “cappello” spumoso. Ma cosa determina questo fenomeno? Scopriamolo insieme! Schiuma e composizione della Birra La schiuma è composta da uno strato […]
Birre con aggiunta di frutta e spezie: Yokai e Clips

Uno dei tratti distintivi del mondo brassicolo (specie nella sua moderna ondata artigianale) è la possibilità di utilizzare una enorme varietà di ingredienti non tradizionali da affiancare a quelli immancabili che rendono la birra, Birra.Dalla frutta ai fiori passando per cereali inusuali o erbe aromatiche, spezie e olii essenziali, ognuno da aggiungere in un determinato momento della […]
La rivalsa di Aradia

Che Aradia fosse da sempre la nostra birra più amata da voi affezionati lo dicono chiaro e tondo i numeri, che fosse veramente buona lo dicono tutti, ma finalmente al Barcellona Beer Challenge e al “Birra dell’anno” di Unionbirrai anche dei giudici professionisti di caratura internazionale hanno riconosciuto le grandi qualità di questa birra premiandola […]
A.A.A. Onirica cercasi

Il bello di essere una realtà artigianale giovane e in costante crescita è anche il potersi dedicare a nuove sfide e nuove creazioni, ma tradiremmo il nostro spirito se lasciassimo indietro vecchie glorie in onore delle nuove leve.Ed è per questo che dopo un anno di attesa nel quale abbiamo creato numerose nuove referenze (già […]
Le birre di Natale firmate Birra Gaia

Certo che finché la nostra idea di birra si limita alla chiara da bere ghiacciata per dissetarci d’estate, sarà difficile figurarsi delle birre pensate appositamente per la stagione invernale! E invece oltre agli stili di pronta e facile bevuta, ci sono anche quelli con gradazione elevate, complesse e ben strutturate, dotate di un corpo avvolgente […]
La ribalta di Vineyard

La capacità italiana di saper trarre il meglio dalle disponibilità territoriali ci rende da sempre famosi in tutto il mondo, e uno dei frutti di questa nostra abilità è diventato dal 2015 uno stile brassicolo ufficiale codificato dall’organismo internazionale BJCP: si tratta delle IGA (Italian Grape Ale) ovvero birre prodotte con l’aggiunta di uva, sia […]
Tutta la qualità della birra artigianale… in lattina

Il sapore, le note e i ricordi di una birra artigianale sono inimitabili. La sua storia è lunghissima, ed è il coronamento di studi e di leggi chimico-fisiche interessantissimi. Dietro ad un boccale di birra c’è ben altro dei pochi e semplici ingredienti che la costituiscono: sono presenti una cultura, una tradizione ed una storia […]
La fermentazione della birra: alta, bassa e spontanea

La birra è diventata, negli anni, una vera e propria bevanda da intenditori, adatta ormai ad accompagnare diverse pietanze o i più svariati momenti conviviali grazie alla grandissima quantità di varietà presenti in commercio che, in base alla provenienza degli ingredienti e al tipo di fermentazione a cui è stata sottoposta, ne fanno un prodotto […]
Tutela della birra artigianale

Negli ultimi anni, i consumatori di birra sono sempre più consapevoli di quel che versano nel bicchiere e chiedono di poter identificare i veri birrifici artigianali italiani attraverso strumenti validi e ben riconoscibili. Per questo, Unionbirrai ha lanciato il marchio “INDIPENDENTE ARTIGIANALE UNA GARANZIA UNIONBIRRAI” (qui il link al sito web). Un logo visibile sulle […]
Un sorso di Birra Gaia – Diècarà

La terza birra Gaia che scopriremo oggi insieme ad Andrea, il nostro mastro birraio, è Diècarà. Si tratta della nostra birra di tipo Helles. Diècarà Diècarà è la nostra birra chiara di tipo Helles, beverina e dissetante. Di colore giallo paglierino, presenta note dolci, mielate e di malto contrastate da una leggera luppolatura. Si […]