San Patrizio, patrono d’Irlanda, è celebrato il 17 marzo di ogni anno in tutto il mondo tra cultura, cibo, musica e bevande tipiche irlandesi. Ma quanti di voi conoscono realmente la storia di San Patrizio e le curiosità legate alla sua figura? Allora non perdiamo altro tempo e scopriamolo insieme!
Breve storia di San Patrizio e curiosità
San Patrizio, nato in Scozia intorno all’anno 387, è stato catturato all’età di 16 anni dai pirati irlandesi e venduto come schiavo in Irlanda. Durante la sua prigionia, si avvicina alla religione cristiana e diviene un devoto. Dopo aver trascorso sei anni in schiavitù, riusce a fuggire e ad andare nella sua terra natia: la Scozia. Tuttavia, decide di far ritorno in Irlanda come missionario per diffondere il cristianesimo tra la popolazione. Per approfondire, leggete l’articolo dedicato.
Trifoglio e colore verde
Si racconta che San Patrizio abbia utilizzato il trifoglio per spiegare la Santissima Trinità ai Celti: da allora è diventato un simbolo dell’Irlanda e dell’omonima festa insieme al colore verde, emblema della primavera e della rinascita.
Cibo tradizionale di San Patrizio
Ma cosa si mangia tradizionalmente durante la festa di San Patrizio? Tra i piatti tipici dell’Irlanda troviamo lo stufato di agnello con patate, il colcannon (una miscela di patate e cavolo), il boxty (una sorta di pancake di patate), e il famoso Irish soda bread.
La birra di San Patrizio
Perché la birra è così importante per questa festività? La risposta si trova nella storia dell’Irlanda. Nel XVII secolo, la produzione di birra in Irlanda è perlopiù artigianale ma, a causa delle guerre e delle leggi commerciali, inizia a svilupparsi una vera e propria industria birraria. Nel 1759, Arthur Guinness apre la sua prima birreria a Dublino e da allora la birra è diventata una parte importante della cultura irlandese.
La birra di San Patrizio è spesso associata alla famosa stout irlandese che, grazie al suo colore scuro e alla sua cremosità inconfondibile, è diventata un’icona della cultura irlandese nel mondo.
Ma questo non è il solo stile ad essere consumato durante la famosissima festa irlandese. Anzi, molti birrifici artigianali colgono l’occasione per dare sfogo al proprio estro creativo dando vita a nuovi stili, partendo da ingredienti tipici dell’Irlanda come l’avena, il miele o il whiskey irlandese.
San Patrizio da Birra Gaia
Siete pronti per celebrare la festa di San Patrizio come dei veri irlandesi? Allora scoprite il programma che si terrà nei prossimi giorni presso il nostro BrewPub di Carate Brianza (MB).
Vi aspettiamo!